Unica realtà a produrre batterie avviamento, trazione e stazionarie in un singolo stabilimento produttivo, in venticinque anni Midac SpA è diventata una delle aziende leader in Europa con prodotti distribuiti in tutto il mondo.
I risultati raggiunti sono il frutto dell’impegno con cui in ogni reparto, in ogni ufficio, si è lavorato per migliorare i prodotti e il servizio e per cercare soluzioni nuove, ma è anche grazie alla fiducia che clienti e partner hanno accordato all'azienda se si sono raggiunti certi traguardi tecnologici e di bilancio.
Le sfide del futuro vedono una produzione sempre più impegnata a coniugare performance e ambiente, qualità costruttiva e ottimizzazione della filiera costruttiva, apertura ai mercati e rafforzamento dell'identità italiana, perché solo attraverso la ricerca tecnologica, l'attenzione per il prodotto e la valorizzazione delle risorse umane, Midac può raggiungere nuovi obiettivi.
Midac sottopone a prove di laboratorio le materie prime (test fisico - chimici) così come il prodotto finito (test meccanici, funzionali ed elettrici) per garantire la massima affidabilità della produzione. Ad esempio, per il settore Automotive gli standard di qualità e le prove di resistenza e sicurezza, come il Roll-Over Test, rispondono ai severi capitolati delle principali Case automobilistiche mondiali.
L'azienda si affida a ricerche tese all'accumulo e allo sfruttamento dell'energia per produrre batterie innovative, destinate a mercati differenti ed emergenti (telecomunicazioni, energie alternative, sistemi di emergenza, nautica ed altri usi speciali), in grado di competere e di sostenere il confronto con la concorrenza dei grandi produttori internazionali.
VIDEO GALLERY
Midac, unica realtà a produrre batterie avviamento, trazione e stazionarie in un singolo stabilimento produttivo,
è diventata una delle aziende leader in Europa con prodotti distribuiti in tutto il mondo.
La forte espansione internazionale dell’azienda Italiana è testimoniata dalle 6 filiali estere, con cui Midac è
presente in Francia, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Australia e Regno Unito.
La chiave del successo di Midac è sicuramente la continua ricerca tecnologica volta a produrre batterie sempre
più innovative e performanti, che permette all’azienda di competere nel mercato con prodotti di qualità superiore.
Consulta la pagina delle filiali
"Se ci guardiamo indietro e pensiamo al perchè, oggi ci sembra piuttosto insignificante, rispetto al risultato. Il perchè allora, nel 1989, stava tutto nell'entusiasmo che da sempre anima il nostro lavoro e nella voglia di crescere e di diversificare, mettendo a frutto quella conoscenza e quello spirito d'impresa che avevamo maturato nei primi trent'anni di storia del Gruppo Mastrotto.
Il risultato però è stato più grande di quanto avevamo all'epoca immaginato. Abbiamo sempre saputo che nulla va improvvisato. Così siamo partiti con i piedi per terra, puntando tutto sul bagaglio tecnico e culturale di chi poteva, sul mercato degli accumulatori, fare la differenza, convinti che la conoscenza, assieme alla volontà e alla visione d'impresa possano davvero garantire risultati importanti. E così, quello che era all'inizio, un cosciente e ponderato investimento, è diventata una passione che è cresciuta negli anni assieme al numero dei dipendenti, alla metratura degli stabili, agli investimenti in macchinari, al fatturato annuale, all'arrivo dei nostri accumulatori sui nuovi mercati.
Una passione che da oltre vent'anni ha un nome: Mastrotto Industrie Divisione Accumulatori, ovvero Midac."
Santo e Bruno Mastrotto
"Non puoi mettere assieme una massa d'uomini e aspettarti di ottenere un'organizzazione efficiente. Sarebbe come mettere un uomo, una donna e dei bambini in una casa e aspettarsi una famiglia felice. Midac è un'organizzazione efficiente e anche una bella famiglia".
Eros Franzoso
"Credo che nella vita professionale, cui molti di noi dedicano gran parte della loro esistenza, sia indispensabile sentirsi liberi di poter esprimere il proprio pensiero, con spirito costruttivo, senza la preoccupazione delle conseguenze della difesa delle proprie idee, talvolta differenti per opinione o visione. Midac offre questa possibilità, io gliene rendo merito e gliene sono grato".
Marco Noli
"Vengo dalla Costa d'Avorio. Sono dipendente della Midac dal 1996. Ho sempre avuto un buon rapporto di lavoro con i miei dirigenti e i miei colleghi. Ho acquisito una buona esperienza di lavoro grazie alla collaborazione di tutti. Vorrei ringraziare i dirigenti di Midac per essermi stati sempre vicini anche nei momenti difficili. Auguri e buon proseguimento".
Goutto Okou Zephirin
Midac basa la propria filosofia aziendale su:
• una continua innovazione tecnologica mirata al miglior utilizzo dell'energia
• la qualità dei prodotti, attraverso rigorosi controlli ed utilizzando materiali e componenti selezionati
• l'efficienza organizzativa, attraverso la fattiva collaborazione interna, unitamente alla competenza e flessibilità produttiva
• la coscienza ambientale, riducendo l'impatto con l'ambiente attraverso un costante riciclaggio di materiali, nel rispetto della natura
Midac Spa identifica nel rispetto dei requisiti della responsabilità sociale uno dei fattori di successo della propria attività.
Partendo dal rispetto dell’ambiente e della sicurezza e salute sul lavoro la Midac spa intende fare propri tutti i principi cardine stabiliti dalla norma SA8000 in materia di tutela e rispetto del lavoratore.
Inoltre, Midac Spa si pone l’obiettivo di elaborare il bilancio sociale, che sia basato su dati oggettivi, che rappresenti l’evidenza - all’esterno e all’interno - dell’impegno verso l’aspetto etico delle attività aziendali e che sia lo stimolo - interno - al perseguimento del miglioramento delle condizioni di tutti i lavoratori.
Scarica il Bilancio Sociale Scarica la Procedura reclami
Dal 2007 Midac non è più solo qualità e innovazione di prodotto, ma anche qualità e innovazione di processo.
Midac è tra i fondatori di ECOPOWER, un nuovo sistema di qualificazione e controllo della filiera del piombo.
Midac for Africa per dare speranza. continua in Tanzania la collaborazione con Medici con l'Africa CUAMM.
MARCHI DEL GRUPPO